Google sta rendendo in queste ore social gmail la posta elettronica ufficiale di Google.
Si potrà condividere foto, video da youtube e link e modificare e notificare il proprio status quindi un vero e proprio Social.
Sarà possibile inoltre integrare insieme ai contatti di Gmail già presenti quelli del vostro account Twitter.
Link per testare Google Buzz
Sono un appassionato di Seo e Content Marketing e da piu di 10 anni mi sono dedicato con passione e per passione a questo argomento. Ho viaggiato in Europa, Italia, Svezia, Malta, e per ultimo attualmente Berlino. Mi sono buttato in molti mercati tutti differenti tra loro, turismo, consulenza, gambling, e fashion. Essere flessibili è adattarsi ai cambiamenti è la cosa più imporante in questo lavoro.
martedì 9 febbraio 2010
Penalizzazione Google 14 consigli per evitarla
Un'ottima guida scritta da PsYCHo blogger di iowebmaster e moderatore dell'area Motori di Ricerca di Forum GT che ci elenca 14 fondamentali regole per evitare le penalizzazioni da parte di Google.
Ringrazio PsyCho per il suo know-how e la sua disponibilita'.
Scarica l'Ebook
Ringrazio PsyCho per il suo know-how e la sua disponibilita'.
Scarica l'Ebook
venerdì 5 febbraio 2010
Google Yo-Yo Effect? Ecco cosa succede

Da alcuni mesi è stato verificato su Google un comportamento anomalo nelle Serp denominato Google yo-yo effects.
In pratica molti siti che si trovano nelle prime posizioni improvvisamente se ne vanno in 30 pagina ritornando nelle prime posizione alcune ore più tardi.
Non si tratta della normale fluttuazione di risultati ma attenzione non è neanche una penalizzazione perchè a prima vista può sembrare cosi'.
Ora le teorie sono varie, alcune anche senza senso, come quella di chi sostiene che Google tiene conto dei numero dei click su un determinato sito e superato una soglia di X click il sito viene penalizzato per qualche ora e poi riportato in posizione. Totalmente assurdo direi
Un'altra forse ha già più senso e sostiene che:
in una serp senza google news si sono notate variazioni soprattutto nella posizione 4 quasi fosse una posizione privilegiata per Google news.
Alcuni utenti hanno notato lo yo-yo effetc in queste serp tra la 2 e la 4 posizione, trovandosi magari in 10 pagina nel giro di poche ore per poi rivedersi riapparire in prima ma con la comparsa di google news, come se Google stesse forzando quella posizione per se stessa.
In generale le teorie che girano per il web sostengono che più che una features è un bug di Google dovuto a delle fase di testing della Real Time Search e all'aggiornamento del principale algoritmo di Google.
martedì 2 febbraio 2010
Modifica Layout Blog Seonest
Sto cercando di modificare un po il layout di questo blog per renderlo un po' più accattivante quindi se notate casini vari è perchè ci sto lavorando. Grazie per la pazienza.
Aggiornamento
Fatemi sapere che ne pensate, mi sembra più pulito così. Sto guardando anche qualche template già fatto poi ne provo un paio anche sicuramente mi toccherà modificarli
Aggiornamento
Fatemi sapere che ne pensate, mi sembra più pulito così. Sto guardando anche qualche template già fatto poi ne provo un paio anche sicuramente mi toccherà modificarli
lunedì 1 febbraio 2010
Come Google valuta i link provenienti dai Social Networks?
Matt Cutts di Google, risponde a questa domanda evidenziando i seguenti punti:
-Google tratta i link tutti alla stessa maniera quindi che vengano o no da un social networks sono sempre link e non sono suddivisi da links porvenienti magari da forum, portali o siti.
-Per quanto riguarda social come Facebook i link a meno che il profilo non sia totalmente pubblico, Google non riesce a leggere i link per esempio di quello che si pubblica in bacheca, o si condivide.
- Per Twitter , tutti i link di Twitter sono nofollow, per evidenti cause riguardanti possibili spam, quindi non trasmettono PageRank che di certo è un fattore importante ma non cosi determinante al fine di indicizzazione o aumento del traffico da parte degli utenti.
-Per tutti gli altri social valgono le stesse regole.
Di seguito il video ufficiale della risposta.
-Google tratta i link tutti alla stessa maniera quindi che vengano o no da un social networks sono sempre link e non sono suddivisi da links porvenienti magari da forum, portali o siti.
-Per quanto riguarda social come Facebook i link a meno che il profilo non sia totalmente pubblico, Google non riesce a leggere i link per esempio di quello che si pubblica in bacheca, o si condivide.
- Per Twitter , tutti i link di Twitter sono nofollow, per evidenti cause riguardanti possibili spam, quindi non trasmettono PageRank che di certo è un fattore importante ma non cosi determinante al fine di indicizzazione o aumento del traffico da parte degli utenti.
-Per tutti gli altri social valgono le stesse regole.
Di seguito il video ufficiale della risposta.
Iscriviti a:
Post (Atom)