Ecco un interessante video di Madri sui Quality Rater
Video by Madri Internet Marketing
Sono un appassionato di Seo e Content Marketing e da piu di 10 anni mi sono dedicato con passione e per passione a questo argomento. Ho viaggiato in Europa, Italia, Svezia, Malta, e per ultimo attualmente Berlino. Mi sono buttato in molti mercati tutti differenti tra loro, turismo, consulenza, gambling, e fashion. Essere flessibili è adattarsi ai cambiamenti è la cosa più imporante in questo lavoro.
Visualizzazione post con etichetta Seo Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seo Video. Mostra tutti i post
lunedì 11 ottobre 2010
lunedì 27 settembre 2010
Internet e Turismo Esempio di Posizionamento di una Struttura Ricettiva
Giorgio Tave ci mostra un interessante esempio pratico di attività Seo per una struttura ricettiva in Calabria.
Mi e' stato chiesto ti togliere la psw del video. Contatteremo in privato vedrò di chiedere nel caso l autorizzazione
Un bell'esempio non solo per hotel in piccoli paesi, un po come se volessimo promuovere il turismo di potenza picena, ma molto utile come strategia anche per le grandi strutture situate in zone ad alta concorrenza
Mi e' stato chiesto ti togliere la psw del video. Contatteremo in privato vedrò di chiedere nel caso l autorizzazione
Untitled from giorgiotave on Vimeo.
Un bell'esempio non solo per hotel in piccoli paesi, un po come se volessimo promuovere il turismo di potenza picena, ma molto utile come strategia anche per le grandi strutture situate in zone ad alta concorrenza
giovedì 21 gennaio 2010
Tutto quello che ha fatto Google nel 2009
Matt Cutts riassume l'intervento tenuto a PubCon Las Vegas nel Novembre 2009 chiamato lo State of Index 2009, elencando tutto quello che ha fatto Google per gli utenti nel 2009.
Le Slide Show dell'Intervento
Le Slide Show dell'Intervento
mercoledì 9 dicembre 2009
Come Google Personalized Search Cambierà la Seo
Se questa sarà la direzione si venderanno solo i risultati nella Serp e non più una lista di keyword da ottimizzare per indicizzarsi.
venerdì 9 ottobre 2009
Uncrawwled Urls, pagina scnasionata nonostante il noindex nel robots.txt Matt Cutts chiarisce
MC: Una delle affermazioni che più spesso noi di Google sentiamo è:
Ho bloccato tramite il noindenx inserito nel file Robots.txt una pagina del mio sito web, ma il Crawler di Google ha ignorato il comando inserito e ha scansionato la pagina, mostrandola nelle Serp di Google.
MC: Google non ha mai cambiato la sua politica sul file robots.txt, se avete bloccato una cartella per esempio che all'interno contiene una o più pagine e nonostante il blocco tramite una ricerca su Google la vostra pagina compare così

Mc:Come vedete al link che viene visualizzato non è associato nessuno Snippet. Google ha seguito le indicazioni del robots.txt non ha scansionato la pagina, quello che viene visualizzato nelle Serp è un uncrawled url.
D:Ma allora se il Crawler di Google ha seguito le indicazione del file robots.txt perchè la pagina appare nei risultati della Serp?
Mc:La pagina appare perchè Google ha trovato in altre pagine un link a quest'ultima.
In pratica, anche se la pagina è bloccata ma è linkata da altre pagine con un link o con un anchor text con il nome della pagina Google ritiene rilevante quella pagina anche se presenta il noindex nel file Robots.txt.
Google semplicemente sceglie di mostrarla nonostante non sia stata scansionata perchè rilevante per gli utenti.
Soluzione
Per far si che la pagina non appaia nemmeno selle Serp di ricerca, bisogna inserire nella pagina e non nel file robots.txt il metatag
meta name="robots" content="noindex"
martedì 29 settembre 2009
Google: Contenuti Duplicati nei siti E-Commerce
Matt Cutts risponde alla domanda:"Come considera Google i contenuti duplicati nei siti E-Commerce?"
D:Quando si ha un sito e-commerce che ha gli stessi contenuti in lingue differenti e valute diverse, sussiste una penalizzazione?
MC:Nel caso in cui il sito sia lo stesso ma cambi dominio a secondo della lingua visualizzata .it .de .ch ecc... non c'è da preoccuparsi della penalizzazione in quanto oltre che alla valuta solitamente cambia anche la lingua e google interpreta le pagine come siti differenti.
La penalizzazione nasce invece quando la lingua è la stessa anche per diversi paesi e con diversi domini. Ad esempio anche se un sito e-commerce o di altro genere in lingua tedesca si rivolge al mercato austriaco nella stessa lingua, anche se cambia il dominio Google le considera contenuti duplicati.
Il consiglio è quello di posizionare nella Serp solo il dominio effettivamente più efficace e redditizio.
D:Quando si ha un sito e-commerce che ha gli stessi contenuti in lingue differenti e valute diverse, sussiste una penalizzazione?
MC:Nel caso in cui il sito sia lo stesso ma cambi dominio a secondo della lingua visualizzata .it .de .ch ecc... non c'è da preoccuparsi della penalizzazione in quanto oltre che alla valuta solitamente cambia anche la lingua e google interpreta le pagine come siti differenti.
La penalizzazione nasce invece quando la lingua è la stessa anche per diversi paesi e con diversi domini. Ad esempio anche se un sito e-commerce o di altro genere in lingua tedesca si rivolge al mercato austriaco nella stessa lingua, anche se cambia il dominio Google le considera contenuti duplicati.
Il consiglio è quello di posizionare nella Serp solo il dominio effettivamente più efficace e redditizio.
martedì 22 settembre 2009
Google valuta il Meta Tag Keyword come fattore di indicizzazione?
La risposta di Matt Cutts è no.
Forse una delle diatribe più lunghe a livello Seo si è finalmente conclusa.
Matt Cutts rispondendo alle seguenti domande ci spiega il perchè.
D: Perchè Google non considera il meta tag keywords a livello di indicizzazione?
MC:Dieci anni fa i motori di ricerca valutavano una pagina solo in base al contenuto, inteso come keyword nei contenuti, e non calcolavano minimamente quei fattori off page come i link in entrata da altri siti. L'area dei meta tags divenne presto un'area irrilevante in quanto venivano inserite keyword non inerenti ai contenuti, o keyword stuffin e molti webmaster ne abusarono così molti anni fa Google smise di considerare il meta tag keyword come fattore on page rilevante al fine di una indicizzazione.
Q:Questo siginifica che Google non considera nessun meta tags?
MC:No, Google considera vari meta tags. In questa pagina trovate più informazioni su quali meta tags vengono ritenuti rilevanti per Google. Per esempio a volte usiamo il contenuto del Meta Tag Description nello Snippet dei risultati ottenuti dopo una ricerca, ma anche se usiamo il Meta Tag Description nel risultato di una ricerca, non consideriamo il Meta Tag Description come fattore di ranking.
Q: Quindi Google ignorerà per sempre il Meta Tag Keyword?
MC:Forse Google userà in futuro questa informazione, ma è improbabile. Google sta ignorando il meta tag keyword da molti anni e attualmente non stiamo valutando di cambiare la nostra politica.
Forse una delle diatribe più lunghe a livello Seo si è finalmente conclusa.
Matt Cutts rispondendo alle seguenti domande ci spiega il perchè.
D: Perchè Google non considera il meta tag keywords a livello di indicizzazione?
MC:Dieci anni fa i motori di ricerca valutavano una pagina solo in base al contenuto, inteso come keyword nei contenuti, e non calcolavano minimamente quei fattori off page come i link in entrata da altri siti. L'area dei meta tags divenne presto un'area irrilevante in quanto venivano inserite keyword non inerenti ai contenuti, o keyword stuffin e molti webmaster ne abusarono così molti anni fa Google smise di considerare il meta tag keyword come fattore on page rilevante al fine di una indicizzazione.
Q:Questo siginifica che Google non considera nessun meta tags?
MC:No, Google considera vari meta tags. In questa pagina trovate più informazioni su quali meta tags vengono ritenuti rilevanti per Google. Per esempio a volte usiamo il contenuto del Meta Tag Description nello Snippet dei risultati ottenuti dopo una ricerca, ma anche se usiamo il Meta Tag Description nel risultato di una ricerca, non consideriamo il Meta Tag Description come fattore di ranking.
Q: Quindi Google ignorerà per sempre il Meta Tag Keyword?
MC:Forse Google userà in futuro questa informazione, ma è improbabile. Google sta ignorando il meta tag keyword da molti anni e attualmente non stiamo valutando di cambiare la nostra politica.
lunedì 21 settembre 2009
venerdì 11 settembre 2009
L'Anzianità del dominio non è un fattore che aiuta nel posizionamento
Ecco come risponde Matt Cutts riguardo al fatto che un dominio registrato nel 2001 sia meglio posizionato di uno registrato nel 2008.
In sostanza la risposta di Matt Cutts è sempre la stessa:
"Scrivi ottimi contenuti, e non preoccuparti per quanti anni il tuo dominio è stato registrato”.
In sostanza la risposta di Matt Cutts è sempre la stessa:
"Scrivi ottimi contenuti, e non preoccuparti per quanti anni il tuo dominio è stato registrato”.
martedì 21 luglio 2009
Office 2010 The Movie
Un simpatico video di Microsoft per l'uscita di Office 2010. Finalmente Clippy la graffetta che compare a suggerire cose inutili e che tutti odiano è stata soppressa :)
lunedì 20 luglio 2009
lunedì 6 luglio 2009
Ottimizzazione on Page e Off Page e Vari
Un altro video molto interessante, purtroppo in questo periodo il lavoro non manca è tra report analytics, nuove campagne e nuovi siti da ottimizzare, son rimasto fermo con le Seo definition. Spero che nell'attesa di ulteriori spiegazioni vi siano utili.
Buona Visione
Buona Visione
venerdì 3 luglio 2009
Split Test Marketing Offline
Un altro video molto interessante dei guru di Madri per quanto riguarda lo split test.
Questo caso ri riferisce all'offline, ma il concetto rimane uguale per il web. Targhettizzare al massimo genera i maggiori profitti.
Buona visione :)
Questo caso ri riferisce all'offline, ma il concetto rimane uguale per il web. Targhettizzare al massimo genera i maggiori profitti.
Buona visione :)
martedì 30 giugno 2009
lunedì 29 giugno 2009
Trasformare i nostri contatti in business
Purtroppo in questi giorni sono strapieno di lavoro, quindi posterò quel che posso.
Contniuerò poi con le definizioni di Seo e vari trick per ottimizzare il proprio sito.
Contniuerò poi con le definizioni di Seo e vari trick per ottimizzare il proprio sito.
Miranda Sorgente from alessandro on Vimeo.
domenica 28 giugno 2009
Facebook e Business funziona o no?
domenica 21 giugno 2009
Email Marketing Test come migliorare una Newsletter
Oggi giorno di entrata dell 'estate 2009 l'ho dedicata alla ricerca di video Seo interessanti. La famigghia chiama quindi poco tempo per scrivere articoli :D
Ecco un altro video dei Guru del Seo Madri.
Buona visione
Ecco un altro video dei Guru del Seo Madri.
Buona visione
Come funzionano i filtri Anti-Duplicazione
In esclusiva un altro video interessantissimo dei Guru di Madri, sul funzionamento dei filtri anti-duplicazione.
Buona Visione
Buona Visione
Motori di ricerca e filtri Anti Duplicazione from Michael J. on Vimeo.
venerdì 19 giugno 2009
Tag Excess
Segnalo il segeunte Video tratto dall'ultimo Corso Seo dei Guru di Madri.
Buona visione
Buona visione
Iscriviti a:
Post (Atom)