E' possibile impostare i Site Links accedendo alle impostazioni della Campagna di Google Adwords

I Site Links sono sicuramente molto utili per chi vende online molti prodotti sia correlati che differenti, in pratica possiamo linkare delle pagine specifiche del nostro sito tramite della anchor text scelte e da noi e che compariranno sotto l'annuncio principale di Google Adwords eccone un esempio
Tutto molto bello se non fosse che non è cosi facile riuscire a visualizzare i propri site link. In primis vengono pubblicati esclusivamente quando si è in premium position ed in più come ci informa Google Adwords
"La probabilità di pubblicazione dei link aggiuntivi è proporzionale alla qualità dell'annuncio e potrebbero non essere sempre visualizzati per ogni annuncio con ranking più elevato"
Attualmente non ho notato un grande utilizzo dei site links forse perchè appunto raramente ne sto vedendo la pubblicazione ma provare non costa nulla(che in effetti è una frase senza senso quando parliamo di Adwords).
Una cosa interessante che è possibile fare con i site links è quella di inserire al posto di un anchor text il vostro numero di telefono che linkerà la vostra pagina dei contatti. Questo perchè le funzioni click to call o l'utilizzo della funzione Estensioni dei numeri di telefono abbassano il CTR della vostra campagna.
Quando i nostri annunci non sono cliccati perdono punteggio di qualità.
Ma è possibile testare l'efficacia dei Site Links di Adwords?
Come possiamo tracciare i click effettivi provenienti dai Site links?
Ho pensato a 2 soluzioni entrambe però non applicabili a semplici pagine HTML.
Mettiamo di aver inserito come anchor text nei sitelinks di Adwords
hotel a milano e hotel torino perchè vogliamo pubblicizzare anche queste 2 pagine del nostro sito.
ora invece di inserire come url di destinazione dei Sitelinks le semplici url di queste pagine
www.nomesito.it/paginahotelamilano.php
www.nomesito.it/paginahotelatorino.php
aggiungiamo a queste url dei parametri
www.nomesito.it/paginahotelamilano.php?sitelinksadwords=hotel_a_milano
www.nomesito.it/paginahotelatorino.php?sitelinksadwords=hotel_a_torino
Ora possiamo fare 2 cose:
La PRIMA che non ho testato quindi vi invito a fare, è verificare che analytics veda effettivamente
www.nomesito.it/paginahotelamilano.php e
www.nomesito.it/paginahotelamilano.php?sitelinksadwords=hotel_a_milano
come due url differenti.
In questo caso sarebbe necessario fare una ricerca filtrata con i parametri inseriti nelle url dei sitelinks per verificare i click ricevuti da quella parola chiave
LA SECONDA è aprire un nuovo account di analytics inserire anche il nuovo script nelle pagine, senza cancellare lo script del vostro Account principale di Analytics, e inserire un controller nelle pagine di questo tipo
if($_GET['sitelinksadwors']=='hotel_a_milano')
{ script del nuovo analytics}
if($_GET['sitelinksadwors']=='hotel_a_torino')
{script del nuovo analytics}
e cosi via per tutti i casi
else
{script analytics vecchio}
Data la possibilità di convivenza di più script di analytics in una pagina credo che else possa essere anche omesso.
Voi che ne pensate avete testato altre soluzioni magari anche più semplici?
Nessun commento:
Posta un commento